Blog

  • Ri-parti da te.

    I soci ALAIT possono usufruire delle iniziative promosse anche da AGILO. Il prossimo ciclo di conferenze online dedicato alla propria formazione è già iniziato. Ecco le date dei seminari.

    Calendario eventi “Ri-parti da te”

    Lunedì 22 marzo a cura di Federica Cicchelli “COMUNICAZIONE”

    Lunedì 29 marzo a cura di Federica Cicchelli “LEADERSHIP”

    Venerdì 9 aprile a cura di Sara Mastroberti e Valentina Spostato “AFFRONTARE LA CRISI”

    Venerdì 16 aprile a cura di Sara Mastroberti e Valentina Spostato “PROBLEM SOLVING”

    Lunedì 19 aprile a cura di Federica Cicchelli “NARRARE CON L’ARTE”

  • Ricominciamo da Noi

    Cari Soci, cari Amici.

    Il 2020 è stato un anno molto faticoso e ci siamo trovati investiti di eventi che hanno cambiato le nostre vite e azzerato, o quasi, il nostro lavoro. Anche se per adesso siamo ancora in emergenza sanitaria non vogliamo perdere la speranza di tornare a svolgere la nostra amata professione.

    In questo durissimo anno abbiamo cercato di esserci per i soci e per i colleghi. Magari non sempre come avremmo voluto, ma abbiamo sempre operato nella speranza di fare il bene comune e vi ringraziamo per la fiducia che riponete in tutte noi.

    Cercheremo anche di tenere il sito e la pagina Facebook di ALAIT regolarmente aggiornati sulle news importanti da condividere: questi mesi di non lavoro sono il periodo in cui molti hanno deciso di migliorare le proprie competenze e ALAIT ha sempre cercato di promuovere le iniziative che possano essere di forte interesse per i soci.

    Con la speranza che il 2021 porti con sé finalmente un epilogo di questa pandemia vi invitiamo a rimanere con noi ed a seguire sia il sito che il nostro spazio Facebook.

    Stay tuned!

    Il Direttivo ALAIT

  • Rinnovo e iscrizione soci 2021

    Il rinnovo per l’iscrizione dei soci è da comunicare e saldare entro e non oltre il 31 marzo 2021.

    Chi decidesse di rinnovare la propria iscrizione esclusivamente ad ALAIT, dovrà procedere al pagamento della quota di € 50 all’Iban che v verrà comunicato via email. 

    E’ fondamentale PRIMA di effettuare una nuova iscrizione prendere contatto con ALAIT per ricevere quindi la modulistica d’iscrizione. 

    I nuovi associati trovano il relativo modulo con gli estremi di pagamento nella sezione “diventa socio”

    Chi decidesse di rinnovare la propria iscrizione ad ALAIT ed anche ad AGILO, dovrà seguire le istruzioni del punto 1), e potrà quindi accedere alla quota agevolata AGILO di € 10, da bonificare all’Iban che verrà comunicato via email con relativo modulo di iscrizione. 

    Per entrambe le iscrizioni il termine sarà il 31 marzo 2021.

    Chi ha voluto seguire l’operato di AGILO, anche sui social, si sarà reso conto del lavoro incessante svolto, soprattutto nel 2020. Chi ha avuto modo di conoscere personalmente il Direttivo di AGILO nel corso delle ultime due assemblee ALAIT, avrà potuto tastare con mano il livello di passione e dedizione che mettono in ciò che fanno. E QUINDI, DIAMO LORO UNA MANO AD AIUTARCI!

  • Giornata formativa Allerte Meteo presso ARPAL

     

    In data il 18 Novembre 2019  dalle 15 alle 17 presso la sala “CCA” di Arpal in via Bombrini 8 a Genova Sampierdarena si svolgerà un incontro formativo dedicato alle allerte Meteo organizzato da AGAEL in collaborazione con Arpal.

    Se interessati ad iscrivervi si prega inviare mail a: agael.liguria@gmail.com

     

  • Liguria Travel Show 25/26/27 ottobre 2019 presso i Magazzini del Cotone di Genova

    Siamo lieti di informare che ALAIT sarà presente presso Liguria Travel Show dal 25 al 27 Ottobre 2019 presso i Magazzini del Cotone di Genova.

    Vi invitiamo a venire a trovarci numerosi per scoprire e supportare la nostra splendida attività!

     

    Direttivo ALAIT

    banner travel-show liguria

     

     

     

     

     

  • L’Unione fa la forza

    Dopo l’assemblea annuale, tenutasi in data 22 gennaio 2019 siamo lieti di dare il benvenuto ai nuovi soci ALAIT,  e ringraziare i soci che hanno voluto darci fiducia e rinnovare anche quest’anno l’iscrizione. Perché un’associazione è forte se i soci sono numerosi.

    Vi ricordiamo che il termine per le iscrizioni scadrà il 31 marzo 2019.

    Da parte di ALAIT sempre il massimo impegno nel difendere la categoria degli Accompagnatori Turistici, districandoci tra leggi e burocrazia, tariffe e giungla dei mercati, ma sempre con l’obiettivo di tenere alta la professionalità di un lavoro bellissimo.

    Direttivo ALAIT

  • Formazione ALAIT: corso sull’olio d’oliva

    Con piacere Vi invitiamo a partecipare ad un corso sull’olio d’oliva ligure.

    La giornata sarà dedicata alla conoscenza e all’approfondimento di questa pregiata eccellenza del nostro territorio.

    L’invito è aperto a tutti i professionisti che desiderano trascorrere una piacevole giornata all’insegna del gusto e della conoscenza.


    INFORMAZIONI

    Quando: Martedì 6 febbraio dalle 10.30 alle 16.30 circa

    Dove: sede Museo dell’Olivo – Imperia

    Quanto: 10 € a persona (inclusivo di aperipranzo) per i soci

    12 € a persona (inclusivo di aperipranzo) per i non soci

    Come: viaggio (da Genova):

    • treno € 21 circa p.p. oppure in alternativa:
    • auto € 45 circa per auto

    Il trasporto sarà concordato con ALAIT e partecipanti a seconda del numero delle adesioni.

    Rimaniamo a disposizione per chi desiderasse ulteriori chiarimenti. Per adesione si prega di contattare la segreteria ALAIT

    Vi aspettiamo!

  • Corso DAN Basic Life Support (BLS) 2a edizione

    Lo svolgimento del corso di Primo Soccorso DAN BLS (Basic Life Support) 2a edizione si terrà a Genova 8 febbraio 2018 (ore 10/17) presso la sede di ASCOM Confcommercio sita in via Cesarea 8

    Ci sono ancora posti disponibili, affrettatevi a contattarci!


    ALAIT desidera proporre, come nel 2017, ai suoi associati un corso DAN Basic Life Support (BLS). Anche in questo caso, per le ragioni sotto indicate, pensiamo che possa essere di interesse professionale (e non solo).

    Questo corso non solo addestra a rianimare una vittima in arresto circolatorio, ma può anche prevenire l’insorgere di tale condizione. Emorragia esterna e shock, ad esempio, possono portare a gravi problemi circolatori e respiratori. Il corso DAN BLS prepara a reagire correttamente, in caso di incidenti.


    Obiettivo del corso

    Rappresenta l’addestramento di livello iniziale ideato per educare le persone a fornire tecniche di supporto di base alla vita – “Basic Life Support” ad adulti vittime di infortuni pericolosi per la vita, mentre viene attivato il locale Servizio Medico della Emergenza (SME).

    E’ studiato per insegnare le conoscenze e le abilità pratiche necessarie per fornire Basic Life Support (BLS) a vittime adulte. Il BLS consiste in diverse tecniche di primo soccorso – “First Aid”, atte a mantenere (o che possono riportare) la vita.

    Alla fine del corso il DAN BLS provider sarà in grado di riconoscere un’emergenza, attivare il SME e fornire un BLS precoce, mentre attende l’arrivo di un AED o del Supporto Vitale Avanzato – “Advanced Life Support (ALS)” sulla scena dell’incidente. L’accesso precoce al SME e il BLS precoce sono due dei quattro anelli della catena di sopravvivenza.
    Alcuni degli obiettivi di apprendimento

    Riconoscere i pericoli ed eseguire una valutazione della sicurezza ambientale
    Proteggere se stessi dalla trasmissione d’infezioni
    Verificare lo stato di coscienza
    Rassicurare una persona infortunata
    Aprire le vie aeree
    Controllare se la respirazione è normale
    Attivare il SME
    Eseguire compressioni cardiache e ventilazione artificiale – CPR
    Prestare soccorso per il soffocamento
    Porre una persona non cosciente e che respira nella posizione di sicurezza
    Prestare soccorso per l’emorragia esterna (grave)
    Prestare soccorso a persone infortunate in stato di shock
    Nel corso viene effettuata una parte teorica e una parte pratica su manichino e uso del defibrillatore semiautomatico (modello che può utilizzare chi non è medico o paramedico).

     


    Come sempre, vi richiediamo conferma della vostra adesione a info@alait.it

    E, come sempre, restiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.

    ALAIT

     

  • Corso di introduzione alle Scienze Naturali 31 gennaio e 1 febbraio 2018

    Torna anche quest’anno l’appuntamento per chi desidera approfondire le scienze naturali e la geologia della nostra Regione.

    Il corso si svolgerà

    • mercoledì 31 gennaio pomeriggio (4 ore) dalle 14.00 alle 18.00
    • giovedì 1 febbraio mattina (4 ore) dalle 9.00 alle 13.00

    Nella sede di  ASCOM Confcommercio Genova – Via Cesarea, 8/4, 16121 Genova

    Quota di €60 per i soci e €70 per i non soci

    Placeholder Image

  • 3 dicembre: giornata di formazione nel Levante Ligure

    Il 3 dicembre 2017 è prevista una giornata di formazione nel Levante Ligure. Iniziativa promossa dall’associazione AIGAE a cui è possibile partecipare: un’occasione per conoscere meglio la provincia più nascosta.

    Info nella locandina

     

     

    Locandina corso GAE Mucast